Garante dei Diritti del Minore - Link utili
Save The Children
Sito web: https://www.savethechildren.it/
====
Unicef
Sito web: https://www.unicef.it/
====
Autorità garante per l'Infanzia e l'Adolescenza
Sito web: https://www.garanteinfanzia.org/
====
Unione Nazionale Camere Minorili
L'Unione Nazionale Camere Minorili è un’associazione forense, senza fini di lucro, costituita il 15 dicembre 2001. Rappresenta, attualmente, oltre 34 CAMERE MINORILI presenti su tutto il territorio nazionale ed in quasi tutte le regioni; ad ogni singola Camera possono aderire avvocati che esercitano con continuità la professione nel campo del diritto minorile e di famiglia.
L’U.N.C.M. ha per oggetto lo studio e la divulgazione del diritto minorile e della famiglia, attraverso attività di ricerca e formazione, nella consapevolezza che in questo, più che in altri settori del diritto, la specializzazione rappresenti una necessità ineludibile.
Promuove il confronto con tutte le professionalità che, a vario titolo, si occupano di minori, sul presupposto che l’approccio multidisciplinare ed il riconoscimento dei diversi ruoli possa condurre ad un accrescimento della qualità della difesa in favore dei minori.
L’associazione ha costituito al proprio interno quattro Settori di Studio, rispettivamente nell’ambito INTERNAZIONALE, CIVILE, PENALE e PSICOSOCIALE, cui è assegnato il compito di svolgere attività di approfondimento delle diverse tematiche, al fine di favorire lo scambio costruttivo con gli altri operatori della giustizia minorile, di stimolare l’evoluzione legislativa nella materia, nonché di realizzare un proficuo confronto in una prospettiva di crescita professionale.
Sito web: http://lnx.camereminorili.it/
====
VI Atlante dell'Infanzia a rischio: “Bambini senza". Coordinate e cause delle povertà minorili
Save the Children, la più grande e importante organizzazione internazionale indipendente per la difesa dei diritti dei bambini, presenta il VI Atlante dell’Infanzia a rischio “Bambini senza. Coordinate e cause delle povertà minorili”. La pubblicazione si inserisce nell’ambito della campagna “Illuminiamo il Futuro”, avviata dall’organizzazione nel 2014, e si concentra sulle infanzie private della dignità e della possibilità di sviluppare i propri talenti, anche a causa della crescente illegalità di cui sono vittime dirette e indirette. Bambini senza tempo pieno a scuola. Bambini senza risorse culturali. Bambini senza salute. L'elaborazione dei dati riguarda il livello di dettaglio regionale. E' possibile approfondire l'argomento consultando la fonte e la piattaforma web.
Documento: VI Atlante dell’Infanzia a rischio “Bambini senza. Coordinate e cause delle povertà minorili
====